Ultima modifica: 8 Maggio 2025
Home > Circolari > Apertura iscrizioni laboratori in presenza PNRR DM 66/23 settembre 2025

Apertura iscrizioni laboratori in presenza PNRR DM 66/23 settembre 2025

Iscrizione ai laboratori entro il 30 MAGGIO 2025

stemma repubblica

Istituto Comprensivo Bosisio Parini
Via A. Appiani, 10 – 23842 Bosisio Parini

Posta Elettronica: lcic81000x@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: lcic81000x@pec.istruzione.it

Bosisio Parini, 8 maggio 2025

A tutti i docenti dell’Istituto

Oggetto: Apertura iscrizioni laboratori in presenza PNRR DM 66/23 settembre 2025

Si comunica che, nell’ambito del finanziamento previsto dal DM 66/2023,  sono stati previsti nel mese di settembre 2025 gli ultimi cinque  laboratori in presenza destinati ai docenti dell’Istituto della durata di 15 ore ciascuno.

Si chiede di effettuare l’iscrizione tramite il modulo allegato. Il target da raggiungere è di almeno 5 docenti che conseguono l’attestato finale per percorso. Per non vanificare l’efficacia del laboratorio, che prevede un gruppo ristretto di docenti visto il carattere pratico e operativo dello stesso, si accoglieranno al massimo 10 docenti per laboratorio in ordine di prenotazione.

LE DATE PROTREBBERO SUBIRE ALCUNE MODIFICHE

ISCRIVITI QUI:

https://forms.gle/6tGKjWR6H4CHz2xv8

Laboratorio n. 1  Coding, pensiero computazionale e robotica educativa

DESTINATARI: DOCENTI DI SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

Laboratori Coding tot
 primaria/infanzia
1 03/09/2025       10,00/13.00 3
2 08/09/2025 14.00/17.00 3
3 10/09/2025       10,00/13.00 3
4 15/09/2025 16,45/18,45 2
5 17/09/2025 16,45/18,45 2
6 22/09/2025 16,45/18,45 2
15

Programma:

Il laboratorio fornirà strumenti utili per introdurre una metodologia trasversale della cultura digitale che consente di apprendere e usare in modo critico la tecnologia e la rete, sviluppando il pensiero computazionale e presentando la robotica educativa.

Laboratorio n. 2 Coding, pensiero computazionale e robotica educativa

DESTINATARI: DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Laboratori Coding tot
Secondaria
1 03/09/2025 14.00/17.00 3
2 08/09/2025       10,00/13.00 3
3 10/09/2025 14.00/17.00 3
4 15/09/2025 14,30/16,30 2
5 17/09/2025 14,30/16,30 2
6 22/09/2025 14,30/16,30 2
15

Programma:

Il laboratorio fornirà strumenti utili per introdurre una metodologia trasversale della cultura digitale che consente di apprendere e usare in modo critico la tecnologia e la rete, sviluppando il pensiero computazionale e presentando la robotica educativa.

 

Laboratorio n. 6  Laboratorio Creativo in aula. Uso della Digital Board in classe con APP 3D ed app innovative per trasformare l’aula in un sistema di
apprendimento innovativo in tutte le materie

DESTINATARI: DOCENTI DI SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

DIGITAL BOARD tot
 primaria/infanzia
1 04/09/2025       10,00/13.00 3
2 09/09/2025 14.00/17.00 3
3 11/09/2025       10,00/13.00 3
4 16/09/2025 16,45/18,45 2
5 18/09/2025 16,45/18,45 2
6 23/09/2025 16,45/18,45 2
15

Programma:

Il laboratorio offre risorse importanti per sostenere la relazione insegnamento/apprendimento basata su dinamiche partecipative, dialogate e di cooperazione.

 

Laboratorio n. 7  Laboratorio Creativo in aula. Uso della Digital Board in classe con APP 3D ed app innovative per trasformare l’aula in un sistema di
apprendimento innovativo in tutte le materie

DESTINATARI: DOCENTI DI  SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

DIGITAL BOARD tot
Secondaria
1 04/09/2025 14.00/17.00 3
2 09/09/2025       10,00/13.00 3
3 11/09/2025 14.00/17.00 3
4 16/09/2025 14,30/16,30 2
5 18/09/2025 14,30/16,30 2
6 23/09/2025 14,30/16,30 2
15

Programma:

Il laboratorio offre risorse importanti per sostenere la relazione insegnamento/apprendimento basata su dinamiche partecipative, dialogate e di cooperazione.

 

Laboratorio n. 8  BES inclusione con i software immersivi. Trasformare l’aula in un sistema inclusivo con le APP e gli strumenti digitali e le TIC

DESTINATARI: TUTTI I DOCENTI DELL’ISTITUTO

BES/INCLUSIONE PER TUTTI
1 02/09/2025 14.00/19.00 5
2 05/09/2025 14.00/19.00 5
3 12/09/2025 14.00/19.00 5
15

Programma: Il laboratorio si propone attraverso l’uso di software immersivi di riconoscere il pieno diritto all’educazione, all’istruzione e alla formazione degli studenti nei loro diversi bisogni educativi speciali.

Si confida nella massima partecipazione ai fini di raggiungere il target stabilito dall’Unità di Missione del PNRR.  Nel caso in cui le lezioni coincidessero con riunioni previste dal Piano delle Attività o altri impegni istituzionali, i partecipanti, così come già avvenuto quest’anno,  daranno priorità al corso e saranno considerati giustificati.

Le iscrizioni scadranno venerdì 30 maggio 2025. In caso di raggiungimento della capienza verranno chiuse prima. Possono iscriversi anche docenti a tempo determinato indipendentemente dal fatto che a settembre siano ancora in servizio in questa scuola o altrove.

 

Il dirigente scolastico
Orsola Moro
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93

Link vai su

I cookies ci aiutano a migliorare il sito. Questo sito utilizza cookies tecnici ed analitici e continuando a navigare accetti i cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi